Gomme per il settore navale: quali scegliere per garantire la durata e l’affidabilità delle navi

Nell’industria navale, la scelta dei materiali giusti è di fondamentale importanza. Tra i vari materiali utilizzati nella costruzione delle navi, la gomma svolge un ruolo cruciale nell’assicurare longevità e affidabilità. 

I componenti in gomma vengono impiegati in diverse applicazioni, dai supporti del motore ai paraurti e parabordi. 

Questo articolo esplora i diversi tipi di gomma utilizzati nel settore navale e le proprietà essenziali necessarie per resistere alle sfide dell’ambiente marino.

Importanza della Gomma nel Settore Navale

La gomma è diventata indispensabile nel settore navale grazie alla sua combinazione unica di proprietà che la rendono ideale per varie applicazioni. 

La sua elasticità, durabilità e resistenza ai fattori ambientali la rendono la scelta preferita per componenti di tenuta, ammortizzanti e isolanti all’interno delle navi. 

Inoltre, la capacità della gomma di assorbire le vibrazioni è fondamentale per ridurre il rumore e garantire un funzionamento senza problemi a bordo.

Tipi di Gomma Utilizzati nel Settore Marittimo

Nel settore navale, vengono utilizzati sia la gomma naturale che quella sintetica. Abbiamo già trattato in un precedente articolo le differenze tra i due tipi di gomma. Nel caso specifico del settore navale possiamo distinguerle come segue:

  • La gomma naturale è particolarmente adatta per applicazioni che richiedono un’elevata elasticità, come nel caso dei tubi marittimi e dei componenti assorbivibranti.
  • La gomma sintetica, come il neoprene, presenta un’eccezionale resistenza all’olio e all’invecchiamento, rendendola adatta per supporti del motore e guarnizioni.

Proprietà Fondamentali Richieste nelle Gomme per il Settore Navale

Perché la gomma eccella nell’ambiente marino impegnativo, sono necessarie alcune proprietà chiave:

  • Durabilità: I componenti in gomma delle navi sono sottoposti a sollecitazioni e usura significative. La durabilità è fondamentale per resistere a queste forze e garantire una lunga durata.
  • Resilienza: L’abilità di ritornare alla forma originale dopo compressione o deformazione è essenziale per i componenti in gomma, poiché sono costantemente sottoposti a forze dinamiche.
  • Resistenza ai Fattori Ambientali: La gomma deve resistere all’esposizione all’acqua salata, ai raggi UV e alle temperature estreme senza deteriorarsi.
  • Resistenza Chimica: La gomma per il settore navale deve resistere a sostanze chimiche e oli, in modo da sopportare eventuali perdite e fughe a bordo.
  • Basso Assorbimento d’Acqua: La gomma che assorbe poca acqua è essenziale poiché la gomma intrisa d’acqua può causare problemi di prestazioni.

Componenti in Gomma per le Navi

Diversi componenti in gomma svolgono ruoli vitali nell’efficienza e nella sicurezza delle navi:

Supporti del Motore

I supporti del motore in gomma assorbono le vibrazioni generate dai motori, riducendo il rumore e prevenendo l’usura eccessiva delle macchine.

Guarnizioni e O-Ring

La tenuta è fondamentale nelle applicazioni navali per evitare perdite e mantenere l’integrità dei sistemi. O-ring e guarnizioni in gomma sono ampiamente utilizzate a questo scopo.

Paraurti e Parabordi

I paraurti e parabordi in gomma proteggono le navi e le strutture portuali durante le operazioni di attracco e ormeggio.

Tubi e Condotte

I tubi e le condotte flessibili in gomma sono essenziali per il trasporto di fluidi a bordo, inclusi carburanti, acqua e sostanze chimiche.

Come Scegliere la Gomma Giusta per le Applicazioni Marittime

La scelta della gomma appropriata in applicazioni navali richiede una ponderata considerazione di vari fattori:

Comprendere le Specifiche Esigenze

Analizzare i requisiti del progetto è cruciale per selezionare il tipo di gomma più adatto.

Considerare le Variazioni di Temperatura

Le variazioni estreme di temperatura possono influenzare le prestazioni della gomma, quindi è importante fare una scelta adeguata in base alle condizioni operative.

Longevità e Manutenzione

Optare per una gomma durevole assicura una maggiore durata nel tempo e riduce i costi di manutenzione.

Costo-Effettività

Bilanciare le prestazioni con i costi è essenziale per ottimizzare la scelta del materiale in gomma.

Applicazioni Reali

Seguono due casi di applicazione reale in cui la gomma è fondamentale.

Caso 1: Parabordi in Gomma per l’attracco in Porto

Un importante porto ha utilizzato paraurti in gomma per proteggere le navi e il molo durante le operazioni di attracco e di ormeggio, riducendo efficacemente le forze d’impatto.

Caso 2: Supporti del Motore nelle Navi Offshore

Le navi offshore hanno utilizzato supporti del motore in gomma progettati su misura, ottenendo una riduzione delle vibrazioni e una maggiore durata del motore.

In conclusione, la scelta della giusta gomma nel settore navale è fondamentale per assicurare la longevità e l’affidabilità delle navi. 

La gomma naturale e i diversi tipi di gomma sintetica offrono proprietà uniche adatte a diverse applicazioni. 

Considerando le specifiche esigenze, i fattori ambientali e la durata desiderata, i costruttori di navi possono affidarsi a noi per studiare le migliori soluzioni per ogni progetto. 

Investire in componenti in gomma di alta qualità contribuisce significativamente all’efficienza generale, alla sicurezza e alle prestazioni delle imbarcazioni.

Domande Frequenti (FAQs)

Quale tipo di gomma è più adatto per i tubi?

Il tipo di gomma più adatto per i tubi è la gomma sintetica, come il neoprene, grazie alla sua eccezionale resistenza all’olio e all’invecchiamento.

Con quale frequenza dovrebbero essere controllati i componenti in gomma delle navi?

I componenti in gomma delle navi dovrebbero essere controllati regolarmente, preferibilmente durante la manutenzione programmata, e ogni volta che si notano segni di usura o danni.

La gomma naturale può essere utilizzata per applicazioni sottomarine?

Sì, la gomma naturale può essere utilizzata per alcune applicazioni sottomarine in cui è richiesta elevata elasticità e flessibilità.

La gomma sintetica è più resistente della gomma naturale in ambienti marini?

La gomma sintetica può spesso mostrare una maggiore resistenza e durabilità rispetto alla gomma naturale in ambienti marini.

Qual è la durata tipica della gomma nel settore marittimo?

La durata della gomma nel settore marittimo può variare a seconda dell’applicazione specifica, della qualità della gomma e delle pratiche di manutenzione. Tuttavia, una gomma di alta qualità può durare molti anni in condizioni marine.

Scopri di più

LAVORA CON NOI

Contattaci per
Iniziare il tuo Progetto