La caratteristica principale delle gomme nitriliche NBR è l’elevata resistenza a molti agenti chimici quali olii animali e vegetali, ai grassi, a solventi ed idrocarburi alifatici, ai gas metano e gpl, all’acqua e a soluzioni saline.
L’NBR ha inoltre una buona resistenza meccanica, ai raggi UV e all’invecchiamento e funge da buon isolante termico e resiste abbastanza bene alle basse temperature; tuttavia, l'NBR non è il materiale da usare in presenza di alte temperature, o peggio di fiamme.
NBR | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Materiale | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
NBR | 170 - 210 | -10 / +90 | ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Tubi, profili e guarnizioni in NBR vengono utilizzati principalmente in campo meccanico ed automobilistico, per la parte motoristica ed impianti frenanti, come protezione di ingranaggi ma anche dall’industria petrolchimica, nello stampaggio ad inchiostro e in tutte quelle applicazioni dove viene a contatto con olii e grassi, data l'eccellente resistenza dell'NBR alle sostanze chimiche.