La gomma e i materiali compatti (ossia altri materiali solidi, più propriamente appartenenti al mondo della plastica) presentano, rispetto ai materiali espansi, una differenza fondamentale: non hanno infatti una struttura cellulare al loro interno e presentano dunque durezza e densità molto più elevata, ossia sono difficilmente comprimibili.
La sua durezza della gomma e dei materiali compatti viene misurata in scala Shore A (nella gomma espansa esiste una scala Shore 00 ma la misura più appropriata degli espansi è il "Compression Set", che ne misura l'elasticità).
Esempi tipici di gomma compatta sono i nastri trasportatori o le pavimentazioni industriali, rivestimenti di banchi di lavoro, guarnizioni e articoli tecnici di vario tipo che vengono utilizzati da aziende del settore dell’automotive, della meccanica, dell’edilizia, nel petrolchimico e in molti altri campi.
Neoprene (CR)
EPDM
Gomma para
NR/SBR/NBR
Silicone
Hypalon
PVC
Teflon
Polietilene